Il dolore addominale è un disturbo comune che generalmente non ha una causa organica (si tratta quindi di dolore funzionale). In base ai dati attualmente disponibili, circa il 35% degli adulti soffre di dolore addominale, uno su sei 1-3 giorni al mese e uno su quindici anche più di una volta a settimana [1].
Raccomandazioni delle linee guida per il trattamento del dolore addominale (associato a sindrome dell'intestino irritabile)
Country and language selection
Il dolore addominale è anche il principale sintomo della sindrome dell’intestino irritabile (IBS, dall’inglese irritable bowel syndrome). La differenza tra il dolore addominale occasionale e quello associato a IBS risiede in primo luogo nella frequenza del dolore, in secondo luogo nel verificarsi concomitante di un’alterazione della defecazione. Andando a esaminare le raccomandazioni per il trattamento del dolore, si nota che le linee guida in materia propongono un approccio praticabile anche per il trattamento del dolore addominale occasionale.
Ad oggi sono numerose le linee guida (nazionali) per il trattamento dell’IBS. Uno dei motivi alla base dell’esistenza di molteplici linee guida è il fatto che non tutte le opzioni terapeutiche sono disponibili in tutti i paesi, perciò è importante che esistano raccomandazioni “su misura” per la pratica a livello locale.
Tabella: Raccomandazioni delle linee guida per il trattamento del dolore addominale associato a sindrome dell’intestino irritabile
Paese | Farmaci raccomandati (selezione) | Riferimento |
Hongkong | Antispastici | [2] |
Stati Uniti d’America | Otilonio (bromuro), pinaverio (bromuro), joscina (bromuro), cimetropio (bromuro), drotaverina, diciclomina, olio di menta piperita | [3] |
Messico | Mebeverina, trimebutina, butilscopolamina, iosciamina, cimetropio (bromuro), otilonio (bromuro), pinaverio (bromuro), alverina (citrato), fenoverina, rociverina, pirenzepina, olio di menta piperita | [4] |
Corea | Antispastici quali alverina citrato, mebeverina, otilonio (bromuro), pinaverio (bromuro), olio di menta piperita, joscina (bromuro), cimetropio, trimebutina, floroglucinolo | [5] |
Germania | Antispastici quali butilscopolamina (bromuro), mebeverina, olio di menta piperita | [6] |
Canada | Antispastici quali diciclomina, joscina (bromuro), pinaverio (bromuro), olio di menta piperita | [7] |
Regno Unito | Antispastici | [8] |
Polonia | Olio di menta piperita, antispastici quali joscina (bromuro), drotaverina, otilonio (bromuro), cimetropio (bromuro), pinaverio (bromuro), diciclomina | [9] |
Spagna | Antispastici quali otilonio (bromuro), joscina (bromuro), cimetropio (bromuro), pinaverio (bromuro), diciclomina (cloridrato), olio di menta piperita | [10] |
Che cosa si può ricavare da queste linee guida per quanto riguarda il sollievo dal dolore addominale occasionale?
Tutte le linee guida raccomandano l’uso di antispastici (noti anche come spasmolitici) per il trattamento del dolore addominale (vedere la tabella). Oltre agli esempi classici, tra cui N-butilbromuro di joscina1 e drotaverina, questa categoria include anche altri farmaci quali pinaverio e trimebutina. Si noti che l’N-butilbromuro di joscina è talvolta indicato col termine butilscopolamina oppure semplicemente joscina o bromuro di joscina. Tutte le linee guida consigliano anche l’uso dell’olio di menta piperita.
Analgesici per il dolore addominale?
È utile andare a guardare anche quello che le linee guida non raccomandano di utilizzare per il trattamento del dolore addominale, vale a dire analgesici quali paracetamolo, aspirina o altri analgesici “minori”. Ciò si deve in primo luogo alla mancanza di dati clinici a sostegno dell’efficacia di questi farmaci. In secondo luogo, interviene anche il profilo degli effetti indesiderati (gastrointestinali) di tali farmaci: per esempio, tra gli effetti indesiderati comuni causati dall’aspirina troviamo disturbi gastrointestinali quali bruciore di stomaco, nausea, vomito e dolore addominale.
Conclusioni
Il dolore addominale è un disturbo comune che compromette la qualità della vita e spesso può essere trattato con successo con antispastici quali N-butilbromuro di joscina, drotaverina e olio di menta piperita. Le varie linee guida sull’IBS concordano nel raccomandare l’uso degli antispastici per il trattamento del dolore addominale; alcune raccomandano esplicitamente di utilizzare N-butilbromuro di joscina e olio di menta piperita. Al contrario, nessuna linea guida raccomanda l’uso degli analgesici.
1 Nome utilizzato nella Farmacopea europea.
Letteratura
- Palsson et al. Gastroenterology. 2016;150:1481ff.
- Wu et al. Hong Kong Med J. 2017;23:641ff.
- Ford et al. American Journal of Gastroenterology. 2018;113:1ff.
- Carmona-Sánchez. Revista de Gastroenterología de México. 2016;81:149ff.
- Song. J Neurogastroenterol Motil. 2018;24:197ff.
- Layer. Z Gastroenterol. 2011;49:237ff.
- Moayyedi. Journal of the Canadian Association of Gastroenterology. 2019;2:6ff.
- NICE, 2017 https://pathways.nice.org.uk/pathways/irritablebowel-syndrome-in-adults#path=view%3A/pathways/irritablebowel-syndrome-in-adults/managing-irritable-bowel-syndrome. xml&content=view-node%3Anodes-first-line-pharmacologicaltreatment (accessed 10.02.2020).
- Pietrzak. Gastroenterology Rev. 2018;13:259ff.
- Mearin. Rev Esp Enferm Dig. Madrid. 2016;108:332ff.
Conflitto di interessi: T. Weiser è un dipendente di Sanofi.
Dichiarazioni: Medical writing e pubblicazione finanziati da Sanofi Aventis Deutschland GmbH.